Adright

Una marea di giochi che....PAGANO

Mai... Provato aruba???

Earn $$ with WidgetBucks

Earn $$ with WidgetBucks!

Feed Rss Questi Sconosciuti

Visualizzazione post con etichetta link. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta link. Mostra tutti i post

venerdì 10 ottobre 2008

Estratto da Posizionamento sui Motori e Directory

LA SCELTA DEL NOME DI DOMINIO

Quando dico nome di dominio intendo il nome con cui chiamare il tuo sito, ovvio vero? Il nome di dominio è
una fase delicata per il tuo sito. Ci sono molti aspetti da considerare per questa scelta importante, tutti da
tenere presente :
· Tipo del sito che devi sviluppare
· Dominio per attività già presenti
· Dominio facile da ricordare
· Dominio che influisce sul posizionamento
Il nome del dominio dipende dal tipo di sito che devi sviluppare. Un sito personale, un sito aziendale, un sito
per webmaster, un portale, una directory.
E' una scelta delicata, non fatevi comandare dagli impulsi. Quando io decisi di registrare Giorgiotave.it non
avevo idea di cosa fosse il web, così mi sono detto: "registro qualcosa che mi ricordi". Allora ho deciso di
mettere a disposizione di tutti, tutto il materiale che avevo a disposizione. E' stato un errore non registrare un
dominio che facesse più al mio caso.
Se andiamo a scegliere il nome di dominio per un'attività già presente nel mercato, il nome deve ricordare
l'attività. Non scegliere nomi che magari sono più belli. Il nome dell'attività è la scelta migliore perche' i
clienti non faranno fatica a ricordarsi il nome di dominio.
Attualmente ci sono moltissimi nomi di dominio registrati. La cosa da fare è guardare l'estensioni più comuni: .
it .com .biz .net .org .info . Certo ognuno fa richiamo a qualcosa. Per esempio .it (italiano) .com
(commerciale) .org (organizzazioni).
Se il nome del dominio è occupato puoi sempre registrare un nome azienda + località di attività.
Se anche qua le soluzioni non soddisfano la tua scelta puoi cambiare la tua strategia e la tua scelta del nome di
dominio. Per scegliere il nome del dominio è importate individuare cosa fa l'azienda, che cosa offre, cosa vuole
la gente da questa attività. Puoi chiedere ai clienti cosa pensano dell'attività. Avrai un quadro più
completo e sarai in grado di avere molte più scelte.
Se non riesci proprio ad uscirne prova con le abbreviazioni. Ammettiamo che l'attività si occupa di Organizzare
Feste a Roma. Il dominio potrebbe essere anche www.ofar.it. Oppure si occupa di Affitto Immobili a Modena. Il
dominio potrebbe essere www.aiam.it
Ti puoi sbizzarrire sul nome di dominio, l'importante è che abbia un riscontro nel ricordare l'attività. Perche' il
nome di domino lo userai da tutte le parti possibili.
Se il sito invece non è per un'attività ma è un dominio per un sito amatoriale, cerca di scegliere un dominio che
sia facile da ricordare e richiami immediatamente il contenuto del sito.
Un sito che si chiama Giorgiotave.it mi fa pensare ad un sito personale non certo al sito che ho sviluppato.
Scegli un dominio che ha attinenza con i contenuti del sito.
Il nome del dominio deve essere anche corto. Un nome di dominio www.affittoimmobiliamodena.it è facile da
ricordare ma molto molto lungo.
Il nome del dominio influenza il posizionamento. Se è possibile scegline uno che contiene la chiave principale
per cui hai intenzione di spingere il sito.
Su molti forum alla domanda: il nome del dominio è importante per il posizionamento? Molti sostengono che
non è vero, perche' i motori (Google in particolare) non danno peso alla chiave presente nel dominio. Questa
risposta potrebbe essere vera. Ma ci sono altri motivi per cui ti posso dire che il nome del dominio è
FONDAMENTALE per il posizionamento.
Per me sono tre i motivi:
Il primo è che il modo che i motori fanno vedere i siti, può cambiare immediatamente, quindi nel dubbio è
importante avere un dominio che contiene la nostra chiave.
Il secondo è che quando riceverai un link spontaneo da un sito ti metterà un link con il nome del dominio, ma
che contiene anche la chiave che vuoi spingere.
Più link ricevi, più stai in alto nei motori di ricerca (questo tienilo bene a mente).
Il terzo, be' il terzo te lo spiegherò nell'articolo Come Creare una Buona Struttura che leggerai tra un pò,
quindi non avere fretta.

giovedì 11 settembre 2008

Promuovi AdRight - AdSense Italiano

E' arrivato il metododo di pubblicità contestuale tutto made in Italy.
Funzionalità di targeting avanzate AdRight è pubblicità contestuale e molto di più… made in Italy. Propio in questo momento è stata introdotta un’ulteriore possibilità di guadagno.

Ora si può guadagnare sia inserendo la pubblicità contestuale all’interno del tuo sito/blog, sia promuovendo AdRight. Per ogni affiliato (publisher) che farai iscrivere al network otterrai, infatti, il 10% dell’utile netto da lui generato. Per utile netto si intende il guadagno di AdRight, praticamente verrà defalcata la parte versata al publisher stesso.

Per ottenere il link personalizzato da utilizzare per promuovere il network pubblicitario devi:

Iscriverti come publisher (se non lo sei già)
Andate in questa pagina: http://www.adright.it/newpublisher.html?marketplacer=414
Effettuate il login con i dati di accesso publisher
Prelevate il vostro link referral personalizzato.
"Con questo strumento", spiega Antonio Tomarchio (Amministratore Delegato di AdRight), "potrete aiutarci a far crescere rapidamente il circuito e sarete ricompensati per questa attività. In questo modo si potrà rapidamente espandere la rapida diffusione di AdRight."

Visto che il servizio di pubblicità di AdRight "potrebbe" avere un ottimo futuro, (il tutto dipende da noi) , questa nuova possibilità di guadagno tramite il link referral mi è sembrata un potenzialmente conveniente a lungo termine. Che ne dite?
Niente è impossibile, provare per credere, un sistema legale di guadagno con la pubblicità contestuale, dai non farti pregare, che tu sia publisher o inserzionista questo sistema è tutto MADE IN ITALY qui.

giovedì 28 agosto 2008

E Ora Come lo Pubblicizzo ?

Tanto per cominciare inserisci link del tuo sito in siti amici o hai conosciuto in rete che condivida i tuoi interessi, tutti quelli che perlomeno abbiano attinenza se possibile al tuo. Se ti piace scrivere e pubblicare sui forum non dimenticarti di utilizzare la firma digitale dei messaggi per inserire un link al tuo blog. I forum sono un ottima risorsa per generare traffico e backlinks in pieno stile web 2.0, non perdere, però, giornate intere a scrivere sui forum se il tuo obiettivo è guadagnare. Cerca anche altri sistemi per portare traffico al blog. E’ molto buono questo sistema ma non è l’ unico. Esistono anche i Social Bookmarking servizi di social bookmarking fai valutare i tuoi post magari facendoli votare ce ne sono tanti anche in Italia:article marketing, diggita,Segnalo… Così facendo non solo i tuoi articoli saranno letti da chi li cerca in questi siti ma anche da chi effettua una ricerca ad esempio su google. Gli articoli sono un’ ottima fonte oltre che per le visite (mirate ed interessate al tuo argomento) anche a fini di SEO in quanto avrai tantissimi link che portano al tuo sito. Apri i blog altrui, possibilmente commenta i loro post in maniera costruttiva e quando qualcuno commenterà i tuoi ringrazia sempre chi lo a fatto esistono strumenti sulla rete che ti possono aiutare tipo cocomment ma anche altri basta fare una ricerca.Un'altro sistema è quello chiamato scambio link o banner,scambiare link con altri siti è un modo veloce per entrare in una “rete” e avere visitatori sulle tue pagine poco dopo averle create… ma non solo… Sono utili anche per il fatto che portano dei backlink (link che portano al tuo sito) che favoriscono il Posizionamento. Attenzione che soprattutto Google favorisce solo i collegamenti mirati e non se parlano di tutt’ altro… Ad esempio se tu vendi accessori per Parucchieri non venderli in una cartoleria o una pizzeria. Scegli bene la categoria. Prima di tutto devi pensare bene a cosa vuoi fare col tuo blog: se ad esempio hai intenzione di promuovere alcuni prodotti in affiliazione accertati che ti convenga che un visitatore lasci la tua pagina distratto da uno di questi link tipo questo qui . Se, invece, hai un sito con molti contenuti, molto mirati e senza promuovere prodotti importanti, ti consiglio di inserirli. Comunque valuta sempre se e come conviene inserirli. Alcuni esempi di semplici scambio link:
Annunci.gratuiti.biz Sitoconsigliato.it Scambiolink.org Annuncigratuiti.org ecc… oppure puoi cercare su Google “scambio link”, apri i risultati uno a uno, con calma. Ce ne sono migliaia, scegli SOLO quelli che sono il più attinenti possibile col tuo blog e con quello detto in precedenza e il gioco è fatto. Il lavoro è appena iniziato.
Pubblicita e affiliazione per micro-sponsorizzazione

I Tuoi Annunci in Tutte le Lingue

payperuse.eu
backgammon backgammon backgammon

A Natale Vuoi Fare Bella Figura? Oppure Fare un Regalo Con i Fiocchi?

Distillati Doc