Adright

Una marea di giochi che....PAGANO

Mai... Provato aruba???

Earn $$ with WidgetBucks

Earn $$ with WidgetBucks!

Feed Rss Questi Sconosciuti

Visualizzazione post con etichetta Google. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Google. Mostra tutti i post

lunedì 29 dicembre 2008

Strumenti per Webmaster di Google

Questi sconosciuti oppure... NO!

A te Webmaster in erba che sicuramente ti sarai imbattuto almeno una volta in :
"Strumenti per Webmaster di Google".
Bene Google mi offre degli strumenti per poter ottimizzare al meglio il mio sito/blog, ma come funzionano? Come devo usarli al meglio senza correre il rischio di sbagliare? Ci fosse almeno un tutorial, un video, o meglio, un Videotutorial.
Detto fatto, provando a rendere la vita di te webmaster più’ semplice e per meglio rispondere a queste e molte altre domande ricorrenti, cìè chi ha realizzato una serie di 6 video tutorial in Italiano, che vi aiuteranno a comprendere più’ in profondità le basi de Strumenti per Webmaster e ad utilizzarli al meglio. 

Buona visione !

http://www.youtube.com/watch?v=qQqcQd4-jEw

P.S. se il link non funziona copialo ed incollalo .


martedì 14 ottobre 2008

Scopri i segreti dei Social Media




Business Con i Social Media™Aumentare la Visibilità con Linkedln, Facebook, FriendFeed, Twitter e i Social Media.




“Vuoi scoprire gli enormi vantaggi di farti conoscere in maniera capillare su internet? Vuoi dare maggiore visibilità alla tua azienda? Scopri i segreti dei Social Media!”




Impara i meccanismi di Marketing legati ai Social Media, scopri quanto può essere vantaggioso comunicare su internet e inizia a far conoscere la tua attività, i tuoi servizi e le tue potenzialità!


Capitolo 1: CONNETTERSI AL WEB SOCIALE


Capitolo 2: LE LEGGI DEL WEB SOCIALE


Capitolo 3: MARKETING E SOCIAL MEDIA


Capitolo 4: IL TUO SOCIAL MEDIA PLAN


Capitolo 5: STRATEGIE DI CONVERSAZIONE


Ordina ora e ricevi inclusi anche...
Report "Personal Branding con i Social Media" (Omaggio)Un Report per Conoscere le Potenzialità dei Social Media!


Considerazioni sull' Autore:

Luigi Centenaro, letteramente perso nei Social Media, lavora per una nota azienda informatica Americana e partecipa a progetti di respiro internazionale legati ad Internet e Mobile Internet. Nel suo eBook, "Business con i Social Media", scrive: "I tuoi futuri clienti si fidano molto di più delle opinioni dei tuoi clienti precedenti che della tua pubblicità" e "Il tuo sito Internet aziendale in realtà è Google". Quindi, se devi ancora decidere di investire nel suo eBook, puoi semplicemente cercare il suo nome su Google!

IN PIU':

Lo scopo dell’ebook di Luigi Centenaro, "Business con i Social Media", è quello di presentare al lettore i meccanismi del Web dei giorni nostri, per capire come sfruttarli al fine di migliorare la propria visibilità e il proprio giro di affari. Nel suo libro, infatti, Luigi Centenaro fornisce moltissimi spunti e idee per ottimizzare l'identità online, in modo da attrarre sul proprio sito visitatori veramente interessati all'azienda e non solo, anche a servizi o prodotti da essa proposti. Anche la Stampa parla di Business Con i Social Media. Con questa guida potrai conoscere le modalità di promozione più efficaci per il suo business nel mondo interconnesso della rete. Grazie a "Business con i Social Media" di Luigi Centenaro, ognuno di noi può imparare a sfruttare le risorse offerte da siti quali LinkedIn, FaceBook, YouTube, Del.icio.us e Digg. e a scoprire come questi rappresentino un efficacissimo meccanismo di Marketing dalle potenzialità davvero superiori, anche se ancora poco utilizzato in Italia.

Buona lettura e Buisness
Posta su Segnalo

venerdì 10 ottobre 2008

Estratto da Posizionamento sui Motori e Directory

LA SCELTA DEL NOME DI DOMINIO

Quando dico nome di dominio intendo il nome con cui chiamare il tuo sito, ovvio vero? Il nome di dominio è
una fase delicata per il tuo sito. Ci sono molti aspetti da considerare per questa scelta importante, tutti da
tenere presente :
· Tipo del sito che devi sviluppare
· Dominio per attività già presenti
· Dominio facile da ricordare
· Dominio che influisce sul posizionamento
Il nome del dominio dipende dal tipo di sito che devi sviluppare. Un sito personale, un sito aziendale, un sito
per webmaster, un portale, una directory.
E' una scelta delicata, non fatevi comandare dagli impulsi. Quando io decisi di registrare Giorgiotave.it non
avevo idea di cosa fosse il web, così mi sono detto: "registro qualcosa che mi ricordi". Allora ho deciso di
mettere a disposizione di tutti, tutto il materiale che avevo a disposizione. E' stato un errore non registrare un
dominio che facesse più al mio caso.
Se andiamo a scegliere il nome di dominio per un'attività già presente nel mercato, il nome deve ricordare
l'attività. Non scegliere nomi che magari sono più belli. Il nome dell'attività è la scelta migliore perche' i
clienti non faranno fatica a ricordarsi il nome di dominio.
Attualmente ci sono moltissimi nomi di dominio registrati. La cosa da fare è guardare l'estensioni più comuni: .
it .com .biz .net .org .info . Certo ognuno fa richiamo a qualcosa. Per esempio .it (italiano) .com
(commerciale) .org (organizzazioni).
Se il nome del dominio è occupato puoi sempre registrare un nome azienda + località di attività.
Se anche qua le soluzioni non soddisfano la tua scelta puoi cambiare la tua strategia e la tua scelta del nome di
dominio. Per scegliere il nome del dominio è importate individuare cosa fa l'azienda, che cosa offre, cosa vuole
la gente da questa attività. Puoi chiedere ai clienti cosa pensano dell'attività. Avrai un quadro più
completo e sarai in grado di avere molte più scelte.
Se non riesci proprio ad uscirne prova con le abbreviazioni. Ammettiamo che l'attività si occupa di Organizzare
Feste a Roma. Il dominio potrebbe essere anche www.ofar.it. Oppure si occupa di Affitto Immobili a Modena. Il
dominio potrebbe essere www.aiam.it
Ti puoi sbizzarrire sul nome di dominio, l'importante è che abbia un riscontro nel ricordare l'attività. Perche' il
nome di domino lo userai da tutte le parti possibili.
Se il sito invece non è per un'attività ma è un dominio per un sito amatoriale, cerca di scegliere un dominio che
sia facile da ricordare e richiami immediatamente il contenuto del sito.
Un sito che si chiama Giorgiotave.it mi fa pensare ad un sito personale non certo al sito che ho sviluppato.
Scegli un dominio che ha attinenza con i contenuti del sito.
Il nome del dominio deve essere anche corto. Un nome di dominio www.affittoimmobiliamodena.it è facile da
ricordare ma molto molto lungo.
Il nome del dominio influenza il posizionamento. Se è possibile scegline uno che contiene la chiave principale
per cui hai intenzione di spingere il sito.
Su molti forum alla domanda: il nome del dominio è importante per il posizionamento? Molti sostengono che
non è vero, perche' i motori (Google in particolare) non danno peso alla chiave presente nel dominio. Questa
risposta potrebbe essere vera. Ma ci sono altri motivi per cui ti posso dire che il nome del dominio è
FONDAMENTALE per il posizionamento.
Per me sono tre i motivi:
Il primo è che il modo che i motori fanno vedere i siti, può cambiare immediatamente, quindi nel dubbio è
importante avere un dominio che contiene la nostra chiave.
Il secondo è che quando riceverai un link spontaneo da un sito ti metterà un link con il nome del dominio, ma
che contiene anche la chiave che vuoi spingere.
Più link ricevi, più stai in alto nei motori di ricerca (questo tienilo bene a mente).
Il terzo, be' il terzo te lo spiegherò nell'articolo Come Creare una Buona Struttura che leggerai tra un pò,
quindi non avere fretta.

martedì 30 settembre 2008

AdRight, Pubblicità Online Tutta Italiana

Salve a tutti coloro che stanno visitando il mio blog, vi voglio parlare ancora di AdRight che spero ormai sappiate è l'alternativa ad AdSense di Google per la pubblicità su internet o sul vostro Sito o Blog. Le possibilità sono due ossia : Publischers, ovvero iscriversi al programma e cominciare ad inserire pubblicità contestuale sul vostro Sito o Blog direttamente da questi link :

http://www.adright.it/newpublisher.html?marketplacer=414

http://www.adright.us/newpublisher.html?marketplacer=414

Oppure come inserzionista, avere qualcosa da pubblicizzare ma non volersi affidare unicamente ad AdSense direttamente da qui:

http://www.adright.it/newadvertiser.html?marketplacer=414

http://www.adright.us/newadvertiser.html?marketplacer=414

Il sistema è ottimo ed inoltre è tutto Italiano una valida alternativa per chi non vuole più sottostare o cerca soluzioni al monopolio Google.
Non resta altro che fare l'iscrizione sia che vogliate guadagnare con pubblicità contestuale sul vostro Sito/Blog o creae la vostra inserzione e far crescere
AdRight.
Buona Pubblicità.

domenica 28 settembre 2008

I META TAG

I META TAG
I meta tag importanti usati per i motori di ricerca sono:



Devi sapere che questi tag non sono fondamentali per il posizionamento. Puoi benissimo essere primo nei
motori di ricerca senza avere i meta tag. Questi meta tag possono dare un piccolo aiuto al posizionamento, ma
il loro peso è oramai diminuito e addirittura alcuni motori ignorano il meta tag keywords. Vediamoli uno ad
uno.



Alcuni motori di ricerca propongono questo meta tag come descrizione. Google non lo mostra come descrizione,
infatti come descrizione mostra la frase del sito che per lui è rilevante per la chiave.
Questo meta tag può essere sfruttato per farlo apparire in Google come descrizione. Se si ottimizza una chiave
particolare, basta inserire questa chiave all'inizio del tag description per rafforzare di più il posizionamento e
ottenere un risultato migliore.
Il tag deve essere usato bene perche' insieme al title è quello che stimola l'utente a cliccare sul tuo sito.
Una buona description deve essere la continuazione del messaggio che tu vuoi mandare nel tag title.
Se in un sito non si inserisce la description Google andrà a prendere la prima frase nel body dove parla la key.
Una cosa che ho notato è che in alcuni siti Google ignora la description quando questa è uguale al title. Non lo
fà sempre, ma a volte si.



Questo meta tag è ignorato da alcuni motori di ricerca.
E' inutile che metti una sfilza di chiavi che somigliano al vocabolario italiano. Se lo vuoi usare metti solo le
chiavi che devi ottimizzare per la tua paginetta.



Questo tag non serve per il posizionamento, ma per dare delle direttive allo spider che visita la pagina.
Questo tag si usa per dire allo spider di archiviare o meno la pagina web e per dire di seguire o meno i link
contenuti nella pagina.
· INDEX: comunica allo spider di archiviare la pagina nel database
· NOINDEX: comunica allo spider di non archiviare la pagina
· FOLLOW: comunica allo spider di seguire i link nella pagina
· NOFOLLOW: comunica allo spider di non seguire i link nella pagina
Questi tag non sono seguiti da tutti gli spider dei motori. Alcuni, con fini diversi, li ignorano completamente.
Questo tag devi inserirlo in tutte le pagine del sito.
Oltre a questo meta tag esiste anche il file robots.txt che ha delle funzioni "simili". Nel prossimo articolo
spieghero' Il file robots.txt

lunedì 22 settembre 2008

I TAG FONDAMENTALI
Se non sai cosa sono i tag, o non hai idea di cosa è l'html, ti segnalo questa guida all'html. Prima di iniziare
con i tag fondamentali devi sapere che ogni motore di ricerca ha il suo algoritmo che calcola la classificazione
dei siti web.
L'algoritmo è l'insieme dei criteri che un motore di ricerca utilizza per ordinare i dati del proprio indice. Alcuni
motori usano più algoritmi per ordinare i dati. Google utilizza questi algoritmi per calcolare molte cose del tuo
sito. I link, la struttura, la pagina. Io ti parlerò di come Google attualmente dà importanza alla singola pagina e
ai suoi tag. Per la struttura e i link ci saranno due articoli più avanti.
Perche' ti parlo di Google e non degli altri motori?
Ci sono molti motivi per cui ti parlo di Google e non degli altri motori:
· E' il motore di ricerca più utilizzato e conviene concentrarsi su di esso. Questo è un discorso generale
perche' in alcuni casi abbiamo bisogno di concentrarci su altri motori.
· Msn è appena nato e inoltre le cose da sapere su questo motore attualmente sono davvero poche.
· Yahoo attualmente non è in grado di competere con Google.
Nonostante queste differenze i loro algoritmi d'interpretazione dei tag non si differenziano molto fra di loro.
Le cose che ti sto per dire sono frutto di alcuni test che ho effettuato. Non sono una regola scritta e
possono cambiare.
Ecco l'elenco dei tag, in ordine d'importanza che sono risultati nel mio test.
: Chiave presente nel title una volta. Il tag title è sicuramente il più importante tag per il
posizionamento. Non deve essere troppo lungo perche' più lungo è meno rilevanza avranno le chiavi. Inoltre
più la chiave è vicina all'inizio di questo tag più prende rilevanza.
I motori si fidano di cosa scrive un webmaster nel titolo perche' è la presentazione della pagina. Ecco
perche' gli attribuiscono tutta questa importanza. Questo tag non è fondamentale solo per il posizionamento,
ma molto importante per il messaggio che gli utenti leggeranno nei risultati dei motori. Cerca un titolo
accattivante e breve, che colpisca chi legge. E' una cosa importantissima!
Nome della cartella: la chiave era presente una volta. Molto importante per il posizionamento.
Nome della pagina: la chiave era presente una volta. Molto importante per il posizionamento.
Pagina che contiene gli articoli: Questa pagina era la pagina che aveva un link a tutte le altre. Conteneva la
chiave in un link e in un linktitle.
LinkTitle: è il tag che si usa per descrivere un link. Link.
Presenza della chiave: la chiave era presente nel body solo una volta. Non ha decorazioni
Chiave nel paragrafo tag : La chiave è presente in un paragrafo.
Font size 5: Chiave presente nel tag .

Il tag description deve essere corto e deve essere la descrizione della
pagina. Molti motori lo propongono come descrizione del sito.

Il tag keywords, ignorato da alcuni motori, bisogna saperlo usare.
Molti credono che il metatag keywords è importantissimo, ma non è così. Non creare una lista di parole
lunghissime, cercando di ricevere più visite, non servono a niente. Nel tag keywords, se vuoi usarlo, metti le chiavi principali e che sono presenti nel tag .
Nei tag seguenti la chiave è presente solo una volta.















Non basarti solo su queste indicazioni, ma falli tu i test sui motori. Io ti mostrerò come farli in un prossimo articolo.



giovedì 18 settembre 2008

Guida al Posizionamento

LA SCELTA DELLE CHIAVI PER IL TUO SITO
Avvicinandoti al posizionamento nei motori di ricerca capirai com'è importante, direi fondamentale, la fase della
scelta delle chiavi. Significa scegliere le parole o frasi per cui deciderai di ottimizzare un sito, una sezione o una
pagina. In poche parole significa per quali chiavi ti devi far trovare dai tuoi utenti.
Per iniziare questa fase di scelta delle chiavi ti voglio dare alcuni consigli che ti serviranno:
· Il primo consiglio che ti voglio dare e che gli utenti che cercano nei motori di ricerca digitano
almeno due chiavi. Le cose cambiano e con il passare del tempo gli utenti diventeranno sempre più
esperti nel cercare.
· Ci vuole molto piu' tempo per posizionare chiavi singole, invece le coppie di chiavi o meglio le
keyphrases sono più facili da posizionare e portano utenti più utili. Facciamo un approfondimento
sull'argomento.
Ammettiamo di voler posizionare la chiave "Libri".
Ci vorrà molto tempo per arrivare in prima pagina e quindi per ricevere utenti. Inoltre, quando sarai arrivato in
prima pagina ti arriveranno molti utenti che magari non saranno interessati a cosa offri. Ammettiamo che nel
tuo sito fai recensioni, oppure vendi soltanto. In questo caso allora è meglio iniziare a ottimizzare il sito per la
coppia di chiavi "recensioni libri" oppure "vendita libri".
Ci vorrà sicuramente meno tempo a posizionare la chiave "vendita libri", quindi riceverai molto prima degli
utenti. Inoltre questi utenti sono più utili perchè cercano proprio quello che tu offri. Con il tempo puoi,
sempre che tu sia interessato, posizionare la chiave "libri" ed arrivare sicuramente più facilmente in prima
pagina. Se poi ci pensi bene immagina come potresti posizionare meglio la chiave "vendita libri a roma" (è solo
un esempio).
Non ti preoccupare se ora non riesci a comprendere com'è possibile posizionare una chiave e poi spingerla, te
ne parlerò più avanti e ti renderai conto di come fare.

COME SAPERE QUALI CHIAVI CERCANO GLI UTENTI?

Nel web ci sono molti tools utili per sapere quali sono le chiavi che gli utenti cercano di più. Voglio prima dirti
che i risultati che ricevi da questi tools sono da prendere con le pinze.
Uno dei più interessanti è il tool di Overture. Inserendo una chiave nel tool ti riporta tutte le sue combinazioni
ricercate dagli utenti. In più ti mostra anche il numero di ricerche fatte. Tutte le indicazioni vengono riportate
prendendo i dati dal circuito di Overture.
Poi abbiamo il tool di Google Adwords KeywordSandbox. A differenza di Overture questo tool non mostra il
numero di ricerche effettuate per la chiave ma mostra tutte le chiavi. La nota positiva è che sulla colonna di
destra vi appariranno alcune chiavi "simili". Queste sono utili se mischiate bene per migliorare il targeting del
sito e fornire risultati più giusti ai vostri utenti se usate Adsense come mezzo pubblicitario.
Google usa due programmi per la pubblicità. Adwords per permettere a chi ha un sito di avere più visite. Con
questo programma puoi scegliere delle chiavi e comparire in google nei collegamenti sponsorizzati. Puoi anche
scegliere di apparire nei siti web che usano Adsense. Questo programma permette ai siti di inserire gli annunci.
Una volta prelevato il codice e inserito nel proprio sito gli annunci riescono ad essere pertinenti con il tema del
sito. Quindi le parole "simili" del tool di Google Adwords KeywordSandbox possono essere usate per migliorare
gli annunci di Adsense nel tuo sito. Infatti a volte gli annunci non sono pertinenti.
Ecco un risultato di Google che mostra collegamenti sponsorizzati nella parte destra del motore Clicca (qui devo fare un appunto alcuni link non sono attivi mi scuso con voi per l'inconveniente). Come
puoi notare in questa ricerca ci sono anche i collegamenti sponsorizzati in alto. Questo è un premio che Google
dà agli insersionisti migliori. Perchè per essere nella ricerca si deve pagare un tot ad ogni click, sistema
chiamato pay per click. Per le impression create dal vostro annuncio non pagate niente, cioè non pagate
quando l'annuncio verrà visualizzato. Più paghi più stai in alto e più stai in alto più Google ti premia.
Sito che mostra annunci di Adsense. Puoi notare la scritta annunci goooooogle. Clicca


Il bello del programma Adwords di Google è che puoi avere delle statistiche se sei sempre nell'asta. Inserendo
più parole chiavi, Adwords vi darà informazioni su quante volte il vostro annuncio appare, sui click, sulla
percentuale di traffico che la chiave porta. Insomma è uno strumento molto utile per monitorare le chiavi che vi
interessano.
La domanda è spontanea: meglio Overture o Adwords? Se devi scegliere delle chiavi per un sito amatoriale
usa Overture, se invece devi scegliere delle chiavi per un sito importante apri una campagna Adwords.
Spenderai dei soldi, ma ne vale la pena.
Altri tools che ti segnalo sono:
Wordtracker: In versione trial basta inserire una email e nome per provare il tool.
SeoUtility: Questo tool effettua la ricerca su overture, adwords, e wordtracker.
Questi due link funzionano.

Anche se ho il permesso dell' autore alla pubblicazione alcuni link non sono cliccabili chiedo ancora scusa ma la guida è efficace se seguita ve lo assicuro.

mercoledì 17 settembre 2008

Posiziona il Tuo Sito nei Motori e Directory

Molti vogliono guadagnare online, ma la cosa se pur non impossibile è condizionata da alcuni fattori che non possono essere sottovalutati. Quello di cui parlo e il Posizionamento sui Motori di Ricerca e le svariate directory, dove una volta aperto il nostro Sito/Blog non possiamo sottrarci al Posizionamento sui Motori dello stesso; il perché è molto semplice, se noi non registriamo il nostro Sito avremo visibilità e indicizzazione pari a zero, questo vuol dire che se un qualsiasi dei milioni di navigatori sparsi nella rete, non troverà il nostro Sito se non digiterà l'indirizzo esatto dello stesso. E qui vengono fuori gli altarini, avevo letto un post una volta, dove il blogger rispondeva alla domanda di un Webmaster alle prime armi bravo a costruire Siti ma..., il quale si lamentava che pur avendo fatto un super Sito non compariva pressochè in nessun Motore di Ricerca e se compariva era in una delle ultime pagine del motore stesso. Possiamo dire senza essere smentiti che il lavoro che viene dopo la costruzione del Sito o Blog di turno non è niente a quello che si deve fare dopo, cioè registrarlo in più Motori e Directory possibile per ottenere una posizione tra le prime cento almeno per Keyword e, vi garantisco che senza una guida e senza voler spendere soldi (perchè c'è anche chi lo fa per voi, ma a pagamento) è un lavoro molto articolato che vale la pena svolgere. Allora con il permesso degli autori posterò una guida su questo tema e visto che è abbastanza sostanziosa la suddividerò in diversi capitoli, vi ringrazio se voleste alla fine di ogni post vogliate lasciare un commento anche negativo, perchè mi interessa il vostro parere sia buono che cattivo.
Ora diamoci da fare e...sfruttate al massimo i consigli, pensate solo che cè chi li fa pagare
anche perchè sono frutto comunque di un lavoro lungo ma necessario.


Posizionamento nei Motori di Ricerca


INDICE - Ecco l'indice degli argomenti trattati in questa guida:

· Due grandi "amici": I motori di ricerca e le directory
· Il primo passo: La scelta delle chiavi per il tuo sito
· L'importanza del nome: La scelta del nome di dominio
· Ottimizzazione della pagina web: I tag fondamentali
· Prima del body: I meta tag
· La guida per i motori: Il file robots.txt
· Utili per i motori: Alcuni Trucchi
· Verso la semantica: Come creare una buona struttura
· Il ranking di google: Il PageRank
· Spingere un sito ai primi posti: Aumentare la link popularity
· ODP: Perchè è importante essere in dmoz
· Buoni o cattivi?: Doorway e cloaking
· L' animazione è uscita col buco: Flash e i motori
· Un sito web che vale: I contenuti
· Dagli cosa vuole: Le landing page
· Guadagnare con un sito: Le affiliazioni
· Come fare i test: Alcuni suggerimenti per Test
· I siti web nuovi: Google Sandbox
· Approfondimenti: Google, i file ed i comandi
· Risultati dei test: Google, Msn, Yahoo
· Domande e risposte su ODP: Faq su DMOZ
· Cosa è successo: Aggiornamento degli ultimi mesi

I MOTORI DI RICERCA E LE DIRECTORY
I motori di ricerca e le directory sono due strumenti che gli utenti usano per trovare il tuo sito web. La maggior
parte degli utenti che naviga sul web, circa il 75%, usa i motori di ricerca per trovare un sito. Gli altri utenti
arrivano al tuo sito dalle directory, dagli scambi link, dal passaparola e, se il sito è famoso (ma non saresti
qua ;) dai media.
Imparare ad ottimizzare un sito web e a renderlo visibile nei motori di ricerca è un passo molto importante per te.
Imparare questo mestiere ti renderà la vita difficile, ma ne vale la pena.
La prima cosa che devi sapere è la differenza che esiste tra i motori di ricerca e le directory. Quando suggerisci
un sito (tra poco vedremo come) in una directory, il tuo sito sarà visitato da una persona che valuterà se il
sito è valido o meno. Quando invece suggerisci un sito in motore di ricerca sarà uno spider che visiterà il sito e
lo inserirà nel database. Devi stare attento quando inserisci un sito in una directory perchè, come ti ho già detto, il tuo sito sarà visitato da una persona.
Un'altra delle differenze che devi tenere a mente è che in una directory puoi inserire una sola pagina, tranne rari casi e, di solito la tua home page.
Nel motore di ricerca invece quando suggerisci un sito lo spider lo visiterà e col tempo tornerà nel tuo sito web per prendere tutte le pagine che contengono un link nella tua home page.
SPIDER: è un software di un motore di ricerca che ha il compito di indicizzare il tuo sito web, inserendolo nel database del motore stesso.
LE DIRECTORY
La directory più famosa al mondo è ODP (Open Directory Project), meglio conosciuta come dmoz. Per suggerire il tuo sito in dmoz devi prima scegliere la categoria e poi cliccare sul link in alto a destra "suggerisci il tuo sito".
Avere il tuo sito in questa directory è molto importarte, ma te ne parlerò più avanti. L'altra directory per cui vale la pena essere presenti è la directory di yahoo. Suggerimenti per Yahoo directory. Anche qui devi prima scegliere la categoria per inserire il tuo sito. I tempi di attesa sono molto lunghi e possono arrivare anche a sei mesi. Per Dmoz.org è possibile richiedere lo status del proprio sito nel loro forum. Link al forum
I MOTORI DI RICERCA
Il motore di ricerca più famoso al mondo attualmente è Google, http://www.google.it/. Esistono anche i vari google.com, google.fr ma basta suggerire il tuo sito ad uno di questi e sei automaticamente in tutti i google. I tempi di attesa variano da motore a motore. Suggerisci a Google. Puoi inserire il tuo sito inserendo solo l'indirizzo, lasciando perdere i commenti. L'altro motore di ricerca molto famoso è yahoo. E' possibile suggerire un sito a yahoo tramite la classica opzione submit free. Ma yahoo richiede di essere iscritti e fare un login.
Potete farlo da qui (inglese) mi scuso con te il link non funziona ma puoi usare quello sucessivo url ad msn. Poi esiste il nuovo msn che è molto attivo ed è veloce nel raggiungere il vostro sito. Suggerisci un url ad msn .
Esistono vari motori di ricerca, ma questi sono quelli che raccolgono più traffico. Inoltre google prende i dati per la sua directory da dmoz. Molti altri motori di ricerca si appoggiano a google o yahoo. Quindi essendo presente in questi motori di ricerca arriveranno visite anche da altri motori a cui non hai sottoposto il tuo sito web. Questo è il modo per far trovare il tuo sito ad un motore prima che ad un utente.
Altri due metodi per inserire il vostro sito nei motori:
Esistono altri due metodi per suggerire al motore che il tuo sito è presente nel vasto mondo del web:
· Usare software che inseriscono il tuo sito in molti motori
· Avere un link in un sito web che è già presente nel motore
Il primo metodo te lo sconsiglio per due motivi. Uno è che impiegherai davvero poco a suggerire il tuo sito ai motori principali. Il secondo è che alcuni motori potrebbero non accettare questo tipo di richieste e quindi non hai la certezza che il tuo sito sia indicizzato.
Il secondo metodo è il migliore, fare trovare il tuo sito spontaneamente al motore di ricerca con un link in un sito web che sia indicizzato.

domenica 7 settembre 2008

Come Funziona Google Chrome

mercoledì 3 settembre 2008

Ricercatori genovesi salvano il motore di ricerca Google

Il più grande motore di ricerca del mondo, il colosso Google, è stato “salvato” dall’Università di Genova. Il gruppo di ricerca del Laboratorio di intelligenza artificiale del dipartimento di Informatica dell’Ateneo ligure ha infatti scoperto una vulnerabilità nel sistema di autenticazione e ha permesso ai gestori del motore di ricerca di correre ai ripari. La scoperta è stata fatta dal professore Alessandro Armando che coordina il laboratorio e docente di Intelligenza artificiale nella facoltà di Ingegneria.

«La vulnerabilità del protocollo impiegato da Google - spiega il professore Armando - è stata individuata da un programma per l’analisi automatica dei protocolli di sicurezza messo a punto nel nostro gruppo di ricerca. La verifica del corretto funzionamento degli apparati a elevata complessità è una delle nuove frontiere dell’Intelligenza artificiale e il risultato ottenuto dal nostro team è un passo importante in questa direzione».
Alla scoperta della vulnerabilità hanno contribuito Roberto Carbone, studente di dottorato del DIST, il Luca Compagna (SAP Research, Francia), Jorge Cuellar (Siemens, Germania) e Llanos Tobarra (studentessa di dottorato dell’U. Castilla-La Mancha, Spagna).

Il progetto AVANTSSAR è finalizzato alla messa a punto di una tecnologia capace di garantire la sicurezza informatica dei servizi distribuiti sulla Rete e molto diffusi nell’ambito della finanza, dell’e-health, dei mezzi di trasporto di massa e del commercio elettronico. Iniziato nel Gennaio 2008 per una durata complessiva di 3 anni, il progetto coinvolge dieci partner europei per un totale di circa 50 ricercatori e si avvale di un budget complessivo di 6 milioni di euro, di cui 3,8 finanziati dall’Unione Europea.
Il progetto vede impegnati, oltre all’Università di Genova, l’Università di Verona (che coordina il progetto), il Politecnico di Zurigo (ETH) e l’IBM Research Laboratory sempre con sede a Zurigo, il Centro di Ricerca Informatica INRIA di Nancy, l?Università di Tolosa e l?azienda OpenTrust di Parigi in Francia; l’Istituto di Ricerca IEAT di Timisoara in Romania; la SAP (multinazionale per la produzione di software) e la Siemens in Germania.
Il Progetto AVANTSSAR si basa su un precedente progetto (AVISPA), coordinato dal professor Armando, che nel 2006 è stato nominato per l’European Union Descartes Research Prize, il premio attribuito dalla Comunità Europea ai migliori progetti europei dell’anno in tutti i campi scientifici.
Fonte dell'articolo IL SECOLO XIX quotidino di Genova

Google lancia il suo Browser,preoccupazione a Microsoft

L’ annuncio è stato fatto sul sito della stessa Google, in cui si precisa che la nuova versione sarà introdotta in un centinaio di Paesi. Attualmente il mercato dei browser è dominato da Microsoft, con una quota di mercato del 74%. Inizialmente il nuovo sistema di navigazione sarà messo a disposizione degli utenti di Windows, ma in seguito sarà esteso per quelli di Apple Macintosh e di Linux.

GoogleChrome consentirà ai propri utenti di scaricare più velocemente i video e i programmi più pesanti che il web offre, superando le specifiche tecniche degli attuali browser, che si limitano a puntare sulla facilità di navigazione e gestione di testo e grafica. Con il nuovo browser, inoltre, sarà possibile caricare le pagine più velocemente e con maggiore sicurezza, anche grazie al `doppio v8´, un nuovo strumento di lettura dei codici JavaScript. Le informazioni fornite da Chrome saranno organizzate in schede e ogni programma web avrà la propria finestra di lancio. Fiore all’occhiello del browser di Google, il sistema “incognito”: ogni navigatore avrà a disposizione una finestra personale in cui sarà bloccato l’accesso da parte di esterni a tutto ciò che è registrato, incluso l’elenco dei siti preferiti dall’utente.
«Abbiamo compreso - spiega il vice presidente del settore produzione di Google, Sindar Pichai - che il web si è affrancato dalla ricerca di semplici pagine di testo e dalle applicazioni interattive; abbiamo, quindi, avuto la necessità di ripensare al concetto di browser».

E l’ispirazione per il nuovo browser, come affermano gli stessi ingegneri di Google, è arrivata dall’analisi e dal confronto con altri prodotti open-source a disposizione: dal WebKit targato Apple, al Firefox di Mozilla. Per questo motivo, anche i codici di gestione programmi di Chrome saranno a disposizione di ricercatori di altre aziende, allo scopo di espandere e migliorare l’utilizzo e l’interfaccia dei browser. Esempio di collaborazione efficace tra Google e Mozilla sono state alcune specifiche tecniche del Firefox 3, ultima versione del browser, che, sviluppate congiuntamente dalle due aziende, hanno consentito una maggiore sicurezza nella navigazione e nell’utilizzo del programma.
Fonte dell'articolo Il Secolo XIX quotidiano di Genova

lunedì 1 settembre 2008

6 motivi per avere un feed RSS - Venite a esplorarene le possibilità!

Ottenere il traffico al tuo sito web può essere difficile. E' difficile ottenere un buon posizionamento su Google, Yahoo, MSN, Ask, e tutti gli altri grandi motori di ricerca. Anche se pagare per la pubblicità mirata è efficace e si ottiene buoni risultati, i feed RSS sono la strada da percorrere gratuitamente, facile, e un pò di pubblicità a buon mercato, . In primo luogo, se non si desidera scrivere articoli , nessun problema. Il Web è una grande risorsa per la ricerca di articoli scritti da autori che rispettati sono disposti a dare loro articolo gratuitamente (fino a quando si include la loro firma in fondo a questo articolo). E 'molto facile prendere questi articoli, alla loro pubblicazione sul tuo sito web, quindi fare un RSS ad essi. Ma cominciamo a descrivere i sei motivi per avere un feed RSS sul tuo sito dall' ultimo :

6. La reputazione
Un buon feed RSS aumenterà la vostra reputazione di onestà e la volontà di aiutare le imprese, non solo un business che vuole prendere il loro denaro, e nient'altro. Un feed con articoli di qualità mostra che si vuole aiutare il lettore a saperne di più su un argomento invece di dare al lettore un tono di vendita .

5. Pubblicità - Un feed RSS può essere utilizzato per pubblicizzare il tuo sito web. Se si sottopone a RSS directory, il nome del tuo sito web verrà visualizzato nella parte superiore del tuo feed ogni volta! Non solo appare, ma ha anche funzioni di link .

4. Aumento del traffico
Pensa come includere nel tuo feed RSS parte del tuo articolo e costringere il lettore a fare clic su un link al tuo sito. Supponiamo che piaccia l'articolo che hai scritto, o pubblicato, a qusto punto si godranno la navigazione nel sito in cui sono arrivati.
3. Link al tuo sito
Non molti pensano hai feed RSS come a un SEO (Search Engine Optimization) potenziali . La pubblicazione sul tuo feed RSS directory pone in essere la possibilità di creare collegamenti con le parole chiave specifiche che si desidera, e auspicabile che tutti sappiamo come più link avete con le parole chiave, più alto verrà classificato nei motori di ricerca.
2. Esposizione
Sei un nuovo sito web? Nessuno ha mai sentito parlare di te prima? Con i feed RSS sicuramente ottenerrai il tuo nome sul mercato. Articoli di qualità associati con il tuo nome aumentano l'esposizione e la reputazione di qualità del tuo sito web,con cui vale la pena fare affari con.

1. Traffico mirato
le persone che guardano il tuo feed come una rappresentazione del tuo sito. Se si dispone di un feed che si riferisce ad infoprodotti, ovviamente se sono interessati ad acquistare infoprodotti, il tuo sito verrà in mente.

mercoledì 27 agosto 2008

Non Sono Indicizzato Dai Motori Perchè ?

Già questo è quello che accade se non adotti dei semplici accorgimenti, il tuo Sito o Blog sarà visibile solo a chi conosce la sua URL ( amici o parenti ), ma la stragrande maggioranza dei navigatori sarai praticamente uno sconosciuto. Succede a tutti i neofiti che come me non avevano idea di cosa volesse dire registrarsi sulle principali directory. Cosa invece fondamentale se si vuole essere trovati appena qualcuno esegue una ricerca.

Queste che ti elenco sono alcune delle molteplici Directory che ci sono puoi sempre fare una ricerca per trovarene molte di più.


Directory :


blogsearch.google.com/ping


technorati.com/ping


blog-ping.org >>> questa è una chicca verrà inserito nelle migliori in circolazione












blogsearch.google.com/ping
Pubblicita e affiliazione per micro-sponsorizzazione

I Tuoi Annunci in Tutte le Lingue

payperuse.eu
backgammon backgammon backgammon

A Natale Vuoi Fare Bella Figura? Oppure Fare un Regalo Con i Fiocchi?

Distillati Doc